CONSIGLI PER TRASLOCHI CON CANI E GATTI
Come azienda specializzata nei traslochi, comprendiamo che affrontare un trasferimento può essere stressante, specialmente quando hai degli amici a quattro zampe. Ecco alcuni semplici consigli per rendere il trasloco più sereno per te e per i tuoi animali domestici.
1. Fai un’ultima visita dal veterinario
Anche se a molti animali non piace andare dal veterinario, è fondamentale portarli a un controllo prima del trasloco, specialmente se ti sposti lontano e avrai bisogno di un nuovo veterinario o se il trasporto avverrà in aereo. Pianifica questa visita per tempo e assicurati che tutto sia in regola: vaccinazioni, documenti sanitari e consigli utili per il viaggio.
2. Valuta l’opzione di un pensionato per animali
Se possibile, lascia i tuoi animali in una pensione durante il giorno del trasloco. Questo ridurrà i rischi di fuga, incidenti e stress, evitando anche che stiano tra i piedi mentre i traslocatori lavorano. Sebbene gli animali con ansia da separazione possano inizialmente sentirsi a disagio, questa scelta spesso risulta essere la più sicura sia per loro che per te.
3. Mantieni una routine stabile
I cani e i gatti prosperano nella routine, e qualsiasi cambiamento significativo può generare stress. Cerca di mantenere orari regolari per i pasti, le passeggiate e il gioco. Porta con te i loro giocattoli preferiti e la cuccia: questi oggetti familiari li aiuteranno a sentirsi più tranquilli durante tutto il processo.
4. Abituali al viaggio in anticipo
Preparali gradualmente al trasporto:
- Per i gatti, lascia il trasportino in un luogo accessibile con la porta aperta, permettendo loro di esplorarlo e associarlo a qualcosa di positivo.
- Per i cani, abituarli a una gabbia o a una kennel durante brevi spostamenti in auto è utile. Pian piano, aumenta la durata dei viaggi per farli sentire più a loro agio.